Mimosa Hostilis 10 g
Mimosa Hostilis 10 g

Mimosa Hostilis 10 g

6,00 €
Tasse incluse

Corteccia di Mimosa Hostilis.

La Mimosa hostilis, nota anche come jurema preta, è una pianta originaria del Brasile. L'alcaloide attivo della mimosa è la N,N-DMT, simile all'LSD, ma più intenso.

Ratings and comments from our customers
( 0.0 / 5) - 0 feedback(s)
 

Normalmente quando la DMT viene ingerita non ha alcun effetto, ma combinando la mimosa hostilis con un inibitore MAO come il peganum harmala o il banisteriopsis caapi, si può preparare l'ayahuasca, la pozione magica che permette di vivere esperienze intense.

Effetti:

Innanzitutto si avverte una certa nausea. Se dovete vomitare, fatelo. Non bisogna opporsi al vomito. Dopo 45-60 minuti si prova un'estasi religiosa e iniziano le prime visioni. Colori intensi, fiori, fuochi d'artificio e formazioni di mandala. A seconda della quantità ingerita, incontrerete mondi selvaggi abitati da animali esotici, antenati, divinità e mostri. Vi troverete di fronte alle vostre paure e frustrazioni. È importante non farsi prendere dal panico o cercare di sfuggirvi, ma imparare a controllarle lasciandosi avvolgere da esse.

Utilizzo:

Lasciare in infusione da 3 a 5 grammi di semi di peganum harmala in acqua calda. Fate lo stesso con 9 grammi di mimosa hostilis e mescolate con un po' di succo di limone o di lime. Bevete l'estratto di peganum harmala e dopo 15 minuti bevete la miscela di mimosa hostilis.

La radice dell'albero della mimosa è utilizzata anche come rimedio per i problemi della pelle e le ferite, come le ustioni, ed è usata in commercio in prodotti per il ringiovanimento della pelle e dei capelli.

Restrizioni alla spedizione:

Non possiamo spedire questo prodotto in Francia.

317 Articoli